COSA SIGNIFICA FORMARSI – parte 2

Leggi tutto l’articolo

Una domanda importante che ti devi fare quando scegli un percorso di formazione è questa: 

Le certificazioni che faccio sono all’altezza delle competenze che realmente necessito di acquisire?

È bello poter vantare una parete piena di attestati, ma in realtà l’unico che rimirerà estasiato quel muro sarai solo tu. 

Se proprio non vuoi vedere la tua parete spoglia, riempila con le testimonianze dei tuoi clienti che hanno raggiunto risultati importanti grazie a te.

Questo ti qualifica molto più di qualche elegante pergamena.
Quando cerchi un nuovo corso da seguire, non preoccuparti del fatto che ti rilasci un attestato di partecipazione. Informati piuttosto su chi terrà quel corso, che esperienze dirette vanta sull’argomento, quali risultati ha ottenuto sul campo.


Chi viene a seguire un mio corso non riceve alcun attestato e non viene certificato ufficialmente da nessuno. Ma sa che quello che gli insegno è ciò che faccio (con successo) tutti i santi giorni, sa che con il mio metodo ho ottenuto, in un anno, vendite superiori a 200.000€ di servizio personal training in un solo centro.

Insomma, le competenze che un corso è in grado di offrirti sono molto più importanti delle certificazioni che ti può rilasciare.


Quello che ho imparato durante la mia formazione è che non esistono prodotti o servizi che vanno e altri che non vanno: esistono solo business progettati bene e business progettati male.

E la formazione è indispensabile per imparare a progettare al meglio il proprio business. 
Ti assicuro che più ti formi e più scopri quante cose mancano nella tua preparazione. Anche io, nonostante frequenti corsi di formazione da una vita, nonostante spenda ancora migliaia di euro l’anno per formarmi, e nonostante sia considerato io stesso un formatore d’eccellenza, ogni anno scopro nuove carenze da colmare e nuove cose da imparare.

Quindi smettila di collezionare attestati e bollini di rinnovo annuale dell’esame di questo o quel corso: cerca contenuti di valore, affidati solo a docenti che fanno quello che fai tu ogni giorno, persone disposte a condividere con te le strategie, le tecniche, gli strumenti e persino i processi mentali che sfruttano da sempre per avere successo e risultati.

Chiedi loro aiuto per trovare i tuoi pezzi mancanti, per liberarti da dubbi o paure; approfitta di ogni istante, ottimizza al massimo il tempo e il denaro speso per ogni corso.

Porta tutto a casa, e dal giorno dopo passa subito alla messa in pratica. 


L’errore più grande che puoi fare è studiare senza applicare.

Questo accade soprattutto in due casi:

  • Corsi motivazionali. Frequentando un corso puramente motivazionale ti porti a casa una gran voglia di fare, ma poi non hai gli strumenti per mettere in pratica i tuoi buoni propositi. Uno dei pericoli più grandi che puoi correre frequentando questa tipologia di corsi è che, se stai facendo qualche errore nella tua attività, nessuno te lo dice. Anzi: esci dal corso così carico che ti metti a fare le stesse cose (sbagliate) di prima, ma ancora più intensamente (perché nel corso ti hanno detto che “Se ci credi tanto, puoi fare tutto”). In pratica finisci per mettere ancora più impegno nel commettere i tuoi errori, accentuandone le conseguenze negative.
  • Crisi da rientro al lavoro. Spesso capita di seguire corsi che forniscono ottime indicazioni su come cominciare subito a modificare qualcosa nell’impostazione del proprio lavoro, ma una volta rientrati, presi come siamo dall’operatività, finiamo per non mettere in pratica quanto appreso, rimandando rivoluzioni e cambiamenti a quel “momento più tranquillo” che non arriva mai. 

Spesso per vedere i risultati di un cambiamento messo in atto nel proprio business, c’è bisogno di attendere un po’. Ma la cosa positiva è che non bisogna aspettare per forza la fine, per capire se i cambiamenti in atto sono davvero efficaci: con i giusti strumenti di controllo, è possibile avere sempre sott’occhio la situazione.

Monitorando il tuo business, insomma, ti rendi conto se i nuovi strumenti e le nuove tecniche che stai applicando funzionano davvero e, se così non fosse, fai sempre in tempo ad aggiustare il tiro, a cambiare rotta.


La formazione fa parte del tuo lavoro, così come qualsiasi attività che svolgi fin dal momento in cui ti alzi la mattina. Formarsi è un’azione necessaria per far andare avanti il tuo lavoro, la tua azienda.Non permettere mai che nell’agenda non compaia la data del prossimo corso di formazione per te e per il tuo staff: ne dovete avere sempre uno, almeno uno, in programma.


Certo, ci vogliono tempo e lavoro quotidiano per superare le vecchie idee, le paure radicate e le convinzioni limitanti che hanno sempre frenato la tua crescita. Ma è il tempo che sprechi ora per star dietro ai soliti problemi e alle solite attività, quello di cui ti dovresti preoccupare, non quello che investiresti per portare la tua azienda e la tua vita a un livello decisamente più alto di quello precedente. 

Ricorda che più spesso commetterai gli stessi errori, più questi ultimi diventeranno sempre più difficili da correggere ed estirpare. Proprio come piante infestanti lasciate crescere per anni.
Per questo ho organizzato il corso sul marketing del Personal Trainer intitolato “I superpoteri del Personal Trainer” , proprio per imparare a riconoscere tutte le cose sbagliate che stanno bloccando il tuo lavoro e imparare tutte le strategie necessarie per avere successo.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*